Birra Moretti

  • NOME
    Birra Moretti
  • FONDATA NEL
    1859
  • NAZIONALITA'
    Italia

LA STORIA

Fu fondata nel 1859 a Udine da Luigi Moretti con il nome di Fabbrica di Birra e Ghiaccio. La prima bottiglia arrivò sul mercato nel 1860. In quegli anni la produzione e il consumo di birra in Italia erano pressoché modesti. Inizialmente fu prevista una produzione di 2 500 ettolitri di birra all'anno, sufficienti per soddisfare il mercato provinciale. La famiglia Moretti ha detenuto la proprietà fino al 1989, vendendo poi il marchio a varie aziende di birra, fino all'acquisto nel 1996 da parte di Heineken, che ne detiene il marchio. Lo stabilimento originario di Udine fu chiuso nel 1992, con trasferimento a San Giorgio di Nogaro, sempre nel Friuli. In seguito all'accusa mossa ad Heineken dall'Antitrust di avere sul mercato italiano una posizione dominante, il gruppo olandese fu costretto a cedere nel 1997 lo stabilimento produttivo di San Giorgio di Nogaro in provincia di Udine, che fu acquistato da un nuovo gruppo birrario che ne detiene la proprietà: il Gruppo Birra Castello s.p.a. La produzione fu quindi spostata in vari stabilimenti in Italia controllati dal gruppo Heineken: Assemini, Comun Nuovo, Massafra, Pollein che producono diverse birre col marchio Birra Moretti. Nel 2015 vengono lanciati sul mercato dall'azienda 6 nuovi prodotti: 2 nuove Radler, Birra Moretti Radler Gazzosa e Birra Moretti Radler Chinotto, e 6 birre dedicate alla tradizione gastronomica di altrettante regioni italiane: Birra Moretti alla Friulana, Birra Moretti alla Siciliana, Birra Moretti alla Piemontese, Birra Moretti alla Toscana, Birra Moretti alla Pugliese e Birra Moretti alla Lucana.

Drag View Close play
0%